sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara, università di Ferrara

ItaEng

Fondo di Chimica

Immagine: Enciclopedia di chimica scientifica e industriale, ossia Dizionario generale di chimica, diretta da Francesco Selmi, vol. 1: A-Am, Torino, Napoli, Unione tipografico-editrice torinese, 1868 (Biblioteca Chimico-biologica S. Maria delle Grazie, ARMADIO 1 088), p. 508 (dettaglio).

Il fondo comprende circa 150 volumi, in gran parte pubblicati fra la metà del XIX e il primo ventennio del XX secolo.

Le materie trattate riguardano chimica fisica, chimica analitica, tossicologia e chimica forense, chimica degli alimenti, farmacologia e chimica farmaceutica. Non mancano poi testi di fisica, biologia, microbiologia, fisiologia e terapia medica, e un cospicuo numero di volumi fa capo alle sezioni di chimica applicata e chimica industriale. Sono altresì presenti opere che trattano di chimica generale ed inorganica, chimica organica.

Degni di menzione sono gli 11 volumi della Enciclopedia di chimica scientifica e industriale, ossia Dizionario generale di chimica colle applicazioni alla agricoltura, composti sotto la direzione del celebre Francesco Selmi ed editi da UTET negli anni 1868-1878, cui fecero seguito due supplementi (1880-1881).

Il fondo si trova nella Biblioteca chimico-biologica Santa Maria delle Grazie, all’interno dell' Ex convento di S.Maria delle Grazie.

 

Per saperne di più