BIBLIOTECA LICEO ARTISTICO "D. DOSSI"
 
            Orario di apertura
- 
                                                    Per gli UTENTI ESTERNI si riceve su appuntamento01/09/2024 - 06/06/2025lunedì chiuso martedì 12:10 / 13:10 mercoledì chiuso giovedì 12:10 / 13:10 venerdì chiuso sabato chiuso domenica chiuso 
Notizie dalla biblioteca
Attualmente non ci sono avvisi
Indirizzo
LICEO ARTISTICO "D. DOSSI"- VIA BERSAGLIERI DEL PO, 25/B44121 FERRARA
Contatti
Referente Patrizia Massarenti
Tel.: 0532 207416
Fax: 0532 206112
E-Mail: biblioteca@aledossi.istruzioneer.it
Servizi della biblioteca
Accesso disabili: Accesso parziale
Altre informazioni
L'accesso al pubblico esterno è disponibile su appuntamento:
biblioteca@aledossi.istruzioneer.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Istituto d’Istruzione Superiore “G.B. Aleotti” è dotato di due biblioteche: una situata presso la sede dell’Istituto per Geometri di via C. Ravera 11, l’altra presso la sede del Liceo Artistico “Dosso Dossi” in via Bersaglieri del Po 25/b, per un patrimonio librario complessivo di circa 13.000 volumi. 
Le sezioni secondo le quali sono organizzate le singole biblioteche vengono periodicamente aggiornate con acquisti annuali proposti dai docenti e dai dipartimenti disciplinari. 
Entrambe le biblioteche fanno parte della rete delle Biblioteche Scolastiche della Provincia di Ferrara ed il catalogo, ordinato per autore e titolo, è dall’anno scolastico 2011/2012 completamente informatizzato e online. 
I documenti collocati a scaffale aperto sono immediatamente consultabili da parte degli utenti; informazioni sulla loro disposizione sono fornite a richiesta dal personale addetto alla biblioteca. 
Entrambe le biblioteche sono dotate di spazi idonei per la consultazione dei documenti. L’obiettivo finale è di offrire servizi innovativi e di qualità all’utenza scolastica in prima istanza (insegnanti e non, studenti e loro famiglie) e al territorio.
 
     
    