sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara, università di Ferrara

ItaEng
Scarica su Google Play Store Scarica su App Store

COLLEZIONE EUGENIO BATTISTI

Foto COLLEZIONE EUGENIO BATTISTI

Opening hours

  • La collezione è visitabile solo previo appuntamento - Vedi Contatti

    01/01/2024 - 31/12/2024
    Monday closed
    Tuesday closed
    Wednesday closed
    Thursday closed
    Friday closed
    Saturday closed
    Sunday closed

Novità nella biblioteca

Al momento non ci sono avvisi

Address

VIA DEL GREGORIO 13
44121 FERRARA

Contacts

Tel.: 0532 974043

E-Mail: marina.contarini@unife.it

Servizi in biblioteca

Access for disabled people: Total access

Other informations

La collezione
Il prof. Eugenio Battisti (Torino, 14 dicembre 1924 – Roma, 18 novembre 1989) oltre a regista, critico teatrale e musicale, è stato professore in università italiane ed americane, realizzando numerose pubblicazioni, conferenze e ricerche interuniversitarie e si è dedicato agli studi di storia dell’arte e dell’architettura dal Medioevo al Novecento senza tralasciare l'attività di critico e dedicandosi anche in prima persona all'organizzazione di numerose esposizioni d'arte contemporanea.
La prof.ssa Giuseppa Saccaro Del Buffa, vedova ed unica erede del prof. Battisti, ha ceduto a titolo liberale all’Università di Ferrara la biblioteca del marito composta nella grande maggioranza da monografie, cataloghi e periodici, per complessivi 15.000 documenti circa.
La collezione si sviluppata intorno agli studi di storia dell’arte e di architettura cui il professore si è dedicato sin dagli anni ’50 del Novecento, e testimonia l’approccio multidisciplinare che ne ha caratterizzato le ricerche costruite intorno all’idea dell’unità del sapere e di un metodo di studio fondato sulla continua comunicazione tra passato e presente e sul dialogo tra diversi campi del sapere. Sono pertanto presenti testi di storia e critica d’arte, oltre che di economia, geografia regionale ed etnografia e storia della filosofia. Una parte della collezione è costituita dai libri e dai documenti che il prof. Battisti utilizzò per le due edizioni de “L’Antirinascimento” del 1962 e del 1989.
Consultazione
La Collezione è visibile solo per appuntamento
Contatti
email: marina.contarini@unife.it
tel: 0532 974043 - 3341150152