sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara, università di Ferrara

ItaEng
Scarica su Google Play Store Scarica su App Store

BIBLIOTECA DELL'I.T.I. "COPERNICO CARPEGGIANI"

Foto ITI COPERNICO CARPEGGIANI

Opening hours

  • Orario di apertura Anno Scolastico 2023-2024

    18/09/2023 - 31/05/2024
    Monday 10:00 / 12:00
    Tuesday 10:00 / 12:00
    Wednesday 10:00 / 12:00
    Thursday 10:00 / 12:00
    Friday 10:00 / 12:00
    Saturday closed
    Sunday closed

Closing days

  • 01/11/2023 - 05/11/2023
  • 23/12/2023 - 07/01/2024
  • 28/03/2024 - 02/04/2024
  • 22/04/2024 - 28/04/2024
  • Chiusura estiva

    03/06/2024 - 15/09/2024

Novità nella biblioteca

Al momento non ci sono avvisi

Address

VIA PONTEGRADELLA, 25
44123 FERRARA

Contacts

Referent Valentina Buono

Tel.: 053263176 centralino

Fax: 0532 63177

E-Mail: biblioteca@iticopernico.it

Website

Servizi in biblioteca

Access for disabled people: Total access

Other informations

La biblioteca dell’I.T.I. “Copernico Carpeggiani" è costituita da libri, periodici e CD. I titoli dei libri, circa 16.200, sono consultabili dagli utenti del Polo Bibliotecario ferrarese.
Costituita negli anni Ottanta, nel 2010 ha inglobato la biblioteca dell’Istituto Tecnico provinciale Carpeggiani e si caratterizza per avere sia titoli di diverse Scienze umane e Letterature, italiana e del mondo, sia testi tecnici delle discipline di indirizzo dell’Istituto (informatica, matematica, ingegneria meccanica, ingegneria elettrica ed elettrotecnica, chimica). Una piccola parte del patrimonio della Biblioteca è dislocata nei Laboratori delle discipline di indirizzo ed è esclusa dal prestito esterno, così come i Dizionari e le Enciclopedie. Oggi viene aggiornata con acquisti annuali di monografie e periodici. Anche tutti i periodici presenti sono catalogati in rete.

REGOLAMENTO: La biblioteca è aperta a tutti senza distinzioni di età, sesso, condizione sociale e nazionalità. L’utente può accedere liberamente e gratuitamente al prestito e alla consultazione.
Iscrizione: Possono iscriversi tutti i cittadini italiani e stranieri, utilizzando gli appositi moduli reperibili presso la biblioteca, o scaricabili qui, che presentino un documento d’identità valido unito al proprio codice fiscale. Ai minorenni è richiesta l’autorizzazione scritta di chi ne esercita la potestà. Al momento dell’iscrizione verrà rilasciata una tessera attraverso la quale è possibile essere abilitati in tutte le biblioteche aderenti al polo bibliotecario ferrarese.
Prestito: Per poter usufruire del servizio di prestito dei documenti della biblioteca occorre esibire la tessera del Polo bibliotecario ferrarese. Di norma sono concessi in prestito fino a tre volumi e due opere multimediali (Dvd, cd-rom, cd-audio). La durata del prestito è per i documenti a stampa di 30 giorni e per i documenti elettronici di 15 giorni.
Sono esclusi per questioni organizzative il prestito interbibliotecario e il prestito intersistemico.