sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara, università di Ferrara

ItaEng

Inclusione

Servizi e percorsi formativi nelle biblioteche

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo (SBA) , in collaborazione con l’Ufficio di Coordinamento delle Politiche di inclusione e l’Ufficio Formazione insegnanti e formazione internazionale, promuove una cultura inclusiva attraverso servizi bibliotecari e percorsi culturali, in linea con lo Statuto ( ) e il Piano Strategico dell’Ateneo.

  • Servizi per l'apprendimento inclusivo

    Accessibilità per tutti

    In collaborazione con   sono stati attivati i servizi:
    SensusAccess
    SensusAccess è un servizio self-service che permette di convertire automaticamente pagine web e files in formato alternativo multimediale migliorandone l’accessibilità. Per conoscere il servizio vai alla pagina informativa di SensusAccess.
    tramite l'icona a fianco.
    SensusLibrary è una biblioteca digitale per documenti in formato alternativo multimediale accessibile riservato a persone con difficoltà di lettura.
    Per conoscere il servizio vai alla .
    Accedi
    Sono disponibili corsi online gratuiti trovi il calendario aggiornato alla pagina

    Studiare in carcere

    Unife agevola il diritto allo studio individuale delle persone private della libertà personale.
    Il Sistema Bibliotecario di Ateneo partecipa al progetto RE-Inclusi per agevolare il reperimento delle risorse bibliografiche per gli studenti privati della libertà personale.
    In collaborazione con i colleghi dell'Ufficio Formazione insegnanti e formazione internazionale, il SBA si occupa dell' acquisto e catalogazione dei testi d'esame per i corsi di studio a cui sono iscritti gli studenti del Polo Universitario della Casa circondariale di Ferrara.
    E' in fase di sperimentazione la procedura di prestito automatizzato tramite il gestionale SebinaNext che prevede anche la collocazione e la stampa delle etichette per i libri acquistati.
    Con le biblioteche del SBA è attivo un iter semplificato per il prestito di documenti posseduti dalle biblioteche di Ateneo.Maggiori informazioni sul progetto sono presenti alle pagine dedicate di Unife:
  • Itinerari e percorsi accessibili

    Nell’ambito del progetto Storie di libri e palazzi: itinerari fra le biblioteche di Unife sono state adottate strategie mirate per includere diversi pubblici, anche con disabilità, come pagine web dedicate alla storia delle sedi contenenti informazioni in merito all’accessibilità dei luoghi;percorsi virtuali attraverso l’app gratuita MIX-AR eXperience () che consente l’accesso tramite dispositivi mobili ad una selezione di contenuti pubblicati sui totem informativi e attraverso la scansione dei sensori NFC presenti permette l’accesso a contenuti audio; realizzazione di sottotitolati, con voce narrante e ricca galleria di immagini.

    Collaborazioni e fonti

    Per saperne di più