sebina, you, sebinayou, opac, catalogo, servizi, biblioteca, utente, BiblioFe, Polo Bibliotecario Ferrarese, Ferrara, università di Ferrara

ItaEng
Scarica su Google Play Store Scarica su App Store

BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA

Foto BIBLIOTECA DI LETTERE E FILOSOFIA

Opening hours

  • 01/01/2024 - 31/12/2024
    Monday 09:00 / 13:30
    Tuesday 09:00 / 17:00
    Wednesday 09:00 / 13:30
    Thursday 09:00 / 17:00
    Friday 09:00 / 13:30
    Saturday closed
    Sunday closed
  • Orario estivo ridotto

    22/07/2024 - 02/08/2024
    Monday 09:00 / 13:30
    Tuesday 09:00 / 13:30
    Wednesday 09:00 / 13:30
    Thursday 09:00 / 13:30
    Friday 09:00 / 13:30
    Saturday closed
    Sunday closed
  • Orario estivo ridotto

    19/08/2024 - 30/08/2024
    Monday 09:00 / 13:30
    Tuesday 09:00 / 13:30
    Wednesday 09:00 / 13:30
    Thursday 09:00 / 13:30
    Friday 09:00 / 13:30
    Saturday closed
    Sunday closed

Closing days

  • Festa del patrono

    23/04/2024 - 23/04/2024
  • Ponte 25 Aprile

    26/04/2024 - 26/04/2024
  • Chiusura estiva

    05/08/2024 - 16/08/2024
  • Festività natalizie

    23/12/2024 - 03/01/2025

Novità nella biblioteca

Al momento non ci sono avvisi

Address

VIA G. SAVONAROLA, 27
44121 FERRARA

Contacts

Tel.: 0532 293417-293123

E-Mail: biblioteca.letterefilosofia@unife.it

Servizi in biblioteca

Wi-Fi: Rete universitaria

Access for disabled people: Total access

Other informations

Cenni storici
La Biblioteca di Lettere e Filosofia viene istituita nel 1971, con sede al piano terra di Palazzo Tassoni-Mirogli, in via Savonarola, 27. Nel dicembre 1980 viene dedicata al professor Amleto Bassi, docente di psicologia e preside della Facoltà nell'Anno Accademico 1978-79, che aveva attivamente operato nella realtà ferrarese.
Diviene da subito una struttura centralizzata di servizi per le strutture di ricerca e didattica della Facoltà, prima Magistero poi Lettere e Filosofia. Il suo patrimonio documentario si è nel tempo arricchito con numerose donazioni e lasciti.
A seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012 e dei conseguenti danni subiti dal Palazzo Tassoni-Mirogli, la Biblioteca ha parzialmente modificato l'utilizzo degli spazi interni, l'accesso ai depositi è limitato ad 1 ora al giorno, con conseguente restrizioni dei servizi di prestito.
Collezione
La biblioteca dispone di una raccolta documentaria di circa 130.000 volumi, 300 periodici correnti e un ricco settore multimediale costituito da migliaia di dischi e CD musicali, DVD (film, opere ecc.) e microfilm. Il patrimonio documentario interessa i settori dell’area umanistica: letteratura, linguistica, lingue straniere, filosofia, storia, storia delle arti, teatro, cinema, musica.
La Biblioteca conserva inoltre i fondi librari di pregio di Anatomia Umana, Botanica e Lettere e Filosofia, che fanno parte delle Collezioni di interesse storico dell’Università di Ferrara, come il fondo storico dell'Arcispedale Sant'Anna di Ferrara attualmente in comodato presso l'Ateneo.